+39 010 2471034 info.liguria@synlab.it

Follow up onco-ematologico

Dopo la diagnosi di una neoplasia, il paziente seguirà un lungo percorso di terapie e cure (chirurgica o medica). Ma cosa succede una volta debellata la malattia e/o stabilizzate le proprie condizioni di salute? Oltre un certo tempo, diverso a seconda del tipo di neoplasia, il paziente non necessita più di essere seguito in ospedale e di solito viene inviato alla sorveglianza del medico di medicina generale. Questo momento viene spesso vissuto con insicurezza e senso di abbandono, dovendo passare da un controllo che prevede un rapporto stretto e personale con lo specialista di fiducia, ad un generico controllo con un professionista non specialista della malattia.

E’ a questo punto che entra in gioco il follow up onco-ematologico, ovvero il controllo nel tempo delle condizioni del paziente e dello stato di malattia attraverso controlli seriali clinici e strumentali.

 

SYNLAB e i controlli dopo le cure

Le società scientifiche oncologiche ed ematologiche hanno elaborato, e continuamente aggiornano, linee guida e protocolli che scandiscono il timing e la tipologia dei controlli.

SYNLAB Il Baluardo si propone di offrire a questi pazienti un programma di follow-up attuato da uno specialista oncologo o ematologo (a seconda della competenza), di provata capacità ed esperienza il quale segue la persona valutando la malattia neoplastica integrata con una visione di insieme. Qualora se ne ravvisi la necessità, la persona viene reinviata rapidamente agli specialisti ospedalieri per ulteriori terapie. Tutti i tumori sono soggetti a follow-up, ma non nella stessa maniera: le modalità e le tempistiche sono differenti.

Il valore di questo controllo, la cui periodicità viene stabilita dallo specialista, è la presa in carico del paziente che si sente accompagnato e rassicurato nel suo decorso clinico.

 

Il nuovo servizio di SYNLAB Il Baluardo

Presso la sede del Porto Antico di Genova collaborano per l’oncologia il dr. Paolo Pronzato, con esperienza oncologica di lunga durata, avendo diretto reparti specialistici oncologici in primarie strutture ospedaliere, e per l’ematologia il dr. Marco Scudeletti che ha lunga esperienza di ematologia oncologica e, avendo diretto reparti di medicina interna ospedalieri, è in grado di assicurare una visione d’insieme per ogni singola persona.

Elemento fondamentale del percorso di follow-up è la visita clinica che valuta nel complesso le problematiche della persona. Sulla base di questa lo specialista programma ulteriori accertamenti, utilizzando la diagnostica per immagini, la diagnostica di laboratorio e ulteriori consulenze cliniche specialistiche.

Informazioni

Il nostro staff è a disposizione per: preventivi, convenzioni e rimborsi assicurativi, informazioni su esami in convenzione con il SSN, preparazione preliminare agli esami. In caso di quesiti di carattere tecnico-specialistico sull’esecuzione di particolari esami (esempio RM, TAC, Radiologia internistica, Endoscopia, ecc.) il personale medico e paramedico è disponibile a spiegare le tecniche di esecuzione dell’esame in questione.