+39 010 2471034 info.liguria@synlab.it

SENOLOgia E attività di prevenzione

SENOLOGIA E ATTIVITÀ DI PREVENZIONE PRESSO SYNLAB IL BALUARDO

 

Il tumore della mammella è la neoplasia più frequente nella popolazione femminile e colpisce una donna ogni nove nell’arco della vita. Ogni anno in Italia si ammalano circa 48 mila donne e solo 300 uomini. Secondo i dati dell’ AIOM (Associazione Italiana degli Oncologi Medici), salvo la presenza di particolari mutazioni genetiche (gene BRCA1 e BRCA2), la possibilità di una donna di ammalarsi è circa del 10-12%. La percentuale, però, cambia con l’età: 2.3% fino a 49 anni, 5.2% tra 50 e 69 anni, 4.4% tra 70 e 84 anni. Tuttavia la mortalità è oggi in calo grazie alla diagnosi precoce e alle nuove terapie, che hanno portato la percentuale di sopravvivenza a 5 anni all’87%.

L’importanza della prevenzione

L’attività di screening, fortemente raccomandabile almeno nelle fasce di età a maggiore incidenza, prevede l’esecuzione di un esame radiologico (preferibilmente utilizzando la tecnica di tomosintesi), completato da un esame ecografico e una visita clinica. Nei soggetti sintomatici sono necessari ulteriori approfondimenti diagnostici e l’avvio ad una terapia. Inoltre, anche la familiarità con la neoplasia gioca un ruolo cruciale.

La figura del senologo

Lo specialista che si dedica allo studio, alla diagnosi e alla cura delle malattie che riguardano la mammella è il senologo. Sebbene si senta molto parlare di tumore mammario, la neoplasia non è certamente l’unica patologia che riguarda questo distretto del corpo. Esistono disturbi – anche benigni – di carattere diverso. E’ dunque fondamentale tenere sotto controllo, attraverso controlli periodici, la salute del proprio seno sin dall’età adolescenziale, per non perdere di vista alcun cambiamento importante della struttura mammaria.

SYNLAB Il Baluardo al fianco delle donne

Per aiutare donne e ragazze nella cura di sé, SYNLAB Il Baluardo offre un efficiente servizio senologico. Presso la sede del Porto Antico di Genova operano radiologi dedicati (dr.ssa Bertoli Enrica, dr.ssa D’Andrea Elisabetta, dr.ssa Giordano Giorgia) e senologi clinici (dr. Guasone Flavio, dr. Rattaro Andrea, dr. Sparavigna Marco). L’offerta diagnostica di SYNLAB è quindi completa e consente di agire efficacemente nell’ambito di una delle patologie più diffuse e pericolose che colpiscono il genere femminile.

TOMOSINTESI

l’esame di screening per la prevenzione del tumore al seno

Informazioni

Il nostro staff è a disposizione per: preventivi, convenzioni e rimborsi assicurativi, informazioni su esami in convenzione con il SSN, preparazione preliminare agli esami. In caso di quesiti di carattere tecnico-specialistico sull’esecuzione di particolari esami (esempio RM, TAC, Radiologia internistica, Endoscopia, ecc.) il personale medico e paramedico è disponibile a spiegare le tecniche di esecuzione dell’esame in questione.